Validazione Minergie Italia: comfort, efficienza e durabilità
La validazione Minergie Italia è un processo volontario che certifica che l’edificio sia progettato e realizzato secondo criteri di qualità, comfort, efficienza energetica e protezione del clima superiori alla media. È il cuore del nostro sistema: un percorso strutturato e guidato che accompagna progettisti, imprese e committenza verso il raggiungimento dello standard, riducendo i rischi e valorizzando il risultato finale.
Perché ottenere la validazione Minergie Italia
- Qualità garantita – Controlli e verifiche tecniche in tutte le fasi, dalla progettazione alla costruzione.
- Comfort e salute – Ambienti interni più salubri, confortevoli e stabili nel tempo.
- Efficienza energetica – Ridotto consumo di energia primaria e maggiore utilizzo di fonti rinnovabili.
- Valore nel tempo – Un edificio Minergie Italia mantiene più a lungo le sue prestazioni e il suo valore di mercato.
- Riconoscibilità – Attestato ufficiale e targhetta identificativa, sinonimo di eccellenza costruttiva.
Processo di validazione
Il processo di validazione Minergie in Italia si sviluppa in due fasi chiave, pensate per garantire il rispetto dei requisiti in ogni momento del progetto.
Validazione provvisoria
Si svolge in fase di progettazione. Il Referente per la validazione compila il formulario ufficiale e carica la documentazione prevista. L’Associazione Minergie Italia verifica il progetto e, se conforme, rilascia un Attestato Provvisorio, valido fino alla fine dei lavori.
In questo modo il cantiere parte già con solide basi per ottenere la certificazione.
Validazione definitiva
A fine lavori vengono caricati i documenti aggiornati e le eventuali integrazioni. Dopo la verifica finale, viene rilasciato l’Attestato Definitivo e la targhetta ufficiale, segno distintivo di qualità e sostenibilità.
Un riconoscimento che valorizza l’edificio e lo distingue sul mercato.
