Informativa sul trattamento dei dati personali

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web www.minergie.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e interagiscono con esso.

1. Titolare del Trattamento

Associazione Minergie Italia
Sede legale: Via Ciro Ferrari 15c, 37066 Sommacampagna (VR), Italia
Email: info@minergie.it
Pec: minergie.it@pec.net
Telefono: 045 858 1987

Implementazione tecnica
ebro Web Development
Diego Brauchbar
Feldgütliweg 2
CH-8004 Zürich
info@ebro.ch
www.ebro.ch

Copyright 

Copyright © 2025 MINERGIE® 

2. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

Il Titolare del trattamento non ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), in quanto non ricorrono le condizioni di obbligatorietà previste dall'art. 37 del GDPR. Il Titolare valuta periodicamente la necessità di procedere a tale nomina. Per qualsiasi richiesta o questione relativa alla protezione dei dati personali, è possibile contattare il Titolare all'indirizzo email: info@minergie.it [Privacy Sito.pdf].

3. Ambito di Applicazione

Questa informativa si applica esclusivamente al sito www.minergie.it e ai trattamenti di dati personali ad esso direttamente connessi. Per i servizi esterni accessibili tramite link (es. piattaforme video, social network), che costituiscono autonomi titolari del trattamento, si invita l'utente a consultare le rispettive informative sulla privacy.

4. Tipologie di Dati Trattati

Il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali:

  • Dati conferiti volontariamente dall'utente: Dati identificativi e di contatto (es. nome, cognome, email, telefono), contenuto dei messaggi, dati per iscrizione a eventi/newsletter, preferenze cookie.
  • Dati di navigazione e di sicurezza: Indirizzi IP, log del server, URI, user agent, dati relativi ad anomalie di sicurezza.
  • Dati raccolti tramite cookie e altre tecnologie di tracciamento: Per il dettaglio si rimanda alla Cookie Policy.

5. Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità e sulla base delle seguenti condizioni di liceità:

  • Fornire riscontro alle richieste dell'utente: Trattamento necessario all'esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) e basato sul legittimo interesse del Titolare a gestire le comunicazioni (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
  • Invio di newsletter e comunicazioni promozionali: Trattamento basato sul consenso esplicito dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR). È fatta salva l'ipotesi di "soft spam" (art. 130, co. 4, Codice Privacy), se applicabile.
  • Garantire la sicurezza del sito e prevenire abusi: Trattamento basato sul legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR; Considerando 49 GDPR) a tutelare i propri sistemi e il proprio patrimonio informativo da potenziali illeciti o attacchi informatici. In linea con i principi di trasparenza, si precisa che tale interesse legittimo comporta l'utilizzo di strumenti automatizzati per il monitoraggio della sicurezza.
  • Funzionalità avanzate e marketing (es. video YouTube, Google Ads, LinkedIn Insight Tag): Trattamento basato sul consenso esplicito dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR), raccolto tramite banner cookie.

6. Natura del Conferimento dei Dati

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 5.1 è necessario per evadere le richieste. Il mancato conferimento impedisce l'erogazione del servizio. Il conferimento per le finalità di marketing (punto 5.2 e 5.4) è facoltativo.

7. Destinatari e Categorie di Destinatari

I dati personali potranno essere comunicati a:

I rapporti con tutti i fornitori sono formalizzati tramite accordi che ne definiscono compiti e responsabilità, assicurando il rispetto dei principi del GDPR.

  • Fornitori di servizi, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR (Systeme.io, Google, LinkedIn, REDAXO, IUBENDA).
  • Minergie (Svizzera), in qualità di Responsabile del trattamento per attività tecniche, sulla base di un Data Processing Agreement (DPA).
  • Autorità pubbliche e soggetti terzi, qualora legittimati per legge.

I rapporti con tutti i fornitori sono formalizzati tramite accordi che ne definiscono compiti e responsabilità, assicurando il rispetto dei principi del GDPR.

8. Trasferimenti di Dati verso Paesi Terzi

Il trattamento dei dati personali può comportare il trasferimento degli stessi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Il Titolare garantisce che ogni trasferimento avvenga nel rispetto delle condizioni previste dal Capo V del GDPR.

Svizzera: Il trasferimento verso Minergie (CH) è legittimato dalla Decisione di Adeguatezza della Commissione Europea, che riconosce alla Svizzera un livello di protezione dei dati adeguato a quello dell'UE.

Stati Uniti: taluni fornitori (es. Google/YouTube, LinkedIn) possono trattare dati negli USA. Il trasferimento avviene, ove applicabile, verso società certificate ai sensi dell’EU–US Data Privacy Framework e/o sulla base delle Clausole Contrattuali Standard (SCC) con misure supplementari. Dettagli aggiornati nelle privacy policy dei fornitori.

9. Periodi di Conservazione dei Dati

I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono raccolti:

  • Contatti/richieste: 12 mesi dall'ultimo contatto utile.
  • Marketing/Newsletter: Fino a revoca del consenso o per 24 mesi di inattività.
  • Registro consensi cookie: 12 mesi.
  • Log di sicurezza: 6-12 mesi.
  • Documentazione amministrativa: Secondo gli obblighi di legge (generalmente 10 anni).

10. Diritti dell'Interessato

L'interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, revoca del consenso) scrivendo a info@minergie.it.

Diritto al risarcimento del danno (Art. 82 GDPR)

Chiunque subisca un danno materiale o immateriale a causa di una violazione del GDPR ha diritto a ottenere il risarcimento dal Titolare o dal Responsabile del trattamento.

Diritto di proporre reclamo

L'interessato ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente, che per l'Italia è il Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

11. Minori

Il sito non è rivolto a minori di 14 anni. Il consenso al trattamento dei dati per i servizi della società dell'informazione è valido solo se prestato da un soggetto che abbia compiuto i 14 anni. In caso contrario, è richiesto il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale.

12. Modifiche all'Informativa

Il Titolare si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa. La versione corrente è quella pubblicata sul sito, con indicazione della data di ultimo aggiornamento.