minergie_header_neubau_5_72dpi.jpg

Emergi nel mercato, costruisci edifici (realmente) più duraturi e riduci le contestazioni

Procedure chiare, verifiche semplici, requisiti realizzabili: meno errori, meno contenziosi, più reputazione. 

Questo è Minergie Italia: dopo oltre 25 anni in Svizzera.

E dopo aver superato i confini in America Latina (in Cile e Messico), arriva ufficialmente in Italia lo standard di costruzione svizzero per eccellenza, riscritto e adattato in via esclusiva al panorama edile italiano per edifici che durano nel tempo e che ti fanno differenziare nel mercato edile odierno.

Da uno standard internazionale al cantiere italiano.

Minergie Italia adatta questi principi al mercato italiano, con requisiti e iter pensati per la realtà normativa e di cantiere italiana. 

Cosa cambia e in cosa si differenzia:

  • Dal concetto alla procedura: non ti fermi a definizioni astratte di «qualità». Le traduci in procedure di progetto e di cantiere, con verifiche semplificate tramite un semplice foglio Excel.
  • Prestazioni ma senza estremismi: niente eccessi che in cantiere si traducono in maggiori oneri e difficoltà nell’ottenere la validazione, ma solo requisiti realizzabili e verificabili.
  • Oltre il concetto astratto di «qualità» basata solo sui kWh/m²a. Metti il focus su durabilità, comfort e assenza di difetti (facciate sane, niente infiltrazioni o spifferi): tutto ciò che il cliente percepisce (e vuole) davvero.

Le 4 aree dello standard Minergie in Italia

Meno improvvisazioni, meno problemi costruttivi, più margine e maggiore riconoscimento nel mercato.


Chi crede in Minergie Italia

Ecco i partner che ci supportando nel diffondere lo standard in Italia.

Premium Partner


Partner 


Sei sicura/o che faccia al caso tuo?

Fa per te se sei un professionista o un’impresa che:

  • vuole emergere e differenziarsi nel mercato edile italiano.
  • vuole evitare il rischio-chiamata in contenziosi grazie a procedure chiare e verifiche preliminari
  • vuole formarsi e restare sempre al passo coi tempi che corrono

NON fa per te se sei un professionista o un’impresa che:

  • non vuole emergere e differenziarsi nel mercato edile attuale e futuro 
  • vuole evitare in tutti i suoi cantieri gli «abbiamo sempre fatto così».
  • Non vuole formarsi e restare al passo coi tempi, rischiando lamentele e contestazioni dai propri clienti

Sei finalmente pronta/o ad emergere nel mercato odierno ed essere riconosciuta/o per il tuo reale valore?